Digital Marketing Blog
Qual è il nome più adatto per il tuo sito
Il Naming, ovvero l’attività con la quale si assegna un nome ad un prodotto, un brand o, in generale, a un progetto online come un sito o un blog, è un processo cruciale, complesso, carico di implicazioni che non si possono trattare con superficialità. Sul web devi...
Rendi il tuo sito SEO friendly
Se dico SEO, tu cosa mi rispondi? Si sente spesso parlare di ottimizzazione del sito internet o del blog, dell'algoritmo di Google, del posizionamento nei motori di ricerca,... ma poi nella pratica non se ne conosce bene il significato e che cosa si deve fare. “Per...
Strategie di inbound marketing: perché utilizzarle
Inbound marketing..... non possiamo più farne a meno e ti spiego il perchè! Restare al passo con i tempi non è più una scelta, è una necessità. Non si può più discutere di digitale o meno. È finita, infatti, l’era delle sole attività di outbound marketing, in cui i...
Come leggere i dati Insight di Facebook
I dati Insights di Facebook: ecco come leggerli I dati Insights di Facebook sono una preziosa miniera per la gestione efficace della tua Fan Page. È grazie a questi che potrai monitorare l’andamento della tua pagina, capire cosa funziona e cosa no, il grado di...
Call to action: farle è importante
Nel web marketing, una call to action - invito all’azione - o CTA è un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata, di solito utilizzando un verbo imperativo come “visita il sito”, “scopri di più”, “chiama ora”, “scarica gratis”, ecc....
I micro moments nella strategia marketing
I micro moments sono quegli istanti nell’arco della giornata (pausa caffè sul lavoro, tragitto in treno, ….) in cui si manifesta una necessità, un bisogno o una curiosità che vengono soddisfatti tramite una consultazione online, che può condurre all’acquisto del...
Infografiche: perché usarle?
Le infografiche sono diventate ormai un aspetto molto importante della strategia di marketing delle aziende; stanno spopolando perché rendono più facile la comprensione e la lettura di numeri, statistiche, concetti, idee. E' una modalità semplice e diretta di...
Target: quali saranno i nostri clienti?
La scelta del target ovvero di quella nicchia di persone a cui l’impresa si rivolge con il suo progetto, prodotto, servizio è una delle principali problematiche che un’azienda deve affrontare per la sua strategia di marketing, perché ogni segmento di utenti ha i...
Lead Generation: l’alleato della tua strategia di marketing
Tradurre lead generation non è immediato, in quanto non esiste un corrispettivo esatto in italiano di questa definizione: ‘Generation’ significa “generazione” o “creazione”. ‘Lead’ invece è un’entità, persona o azienda, che ha mostrato concreto interesse in un...
Visual storytelling: perchè farne buon uso
Oggi vi vorrei spiegare che cos’è e di cosa si occupa il visual storytelling; si può definire un viaggio attraverso le immagini. Con il termine Visual Storytelling si identifica una storia raccontata attraverso strumenti media quali fotografia, illustrazioni o video...
L’importanza dello storytelling
Letteralmente storytelling significa: story "storia" e tell "raccontare"; è l'arte del raccontare storie che oggi viene impiegata come strategia di comunicazione persuasiva in ambito politico, economico ed aziendale. Fare storytelling, però, non significa...
Quale sarà il trend 2017 per l’e-commerce
Il mondo dell’e-commerce continua a crescere indiscusso e rapido anche nel 2017 e così anche la competizione al suo interno; sempre più aziende e business, infatti, si stanno affacciando al commercio digitale e decidono di investirci. Secondo una recente ricerca di...